
Mentorella - Sentiero dei Pellegrini
Bici in spalla
Complice la zona rossa sul territorio laziale, in conformità alle disposizioni previste per legge, ho dovuto individuare un percorso fattibile partendo da casa. Ho pensato perciò di fare questo. Sapevo che sarebbe stato impegnativo. Vi confermo che buona parte del percorso prevede tratti a spinta e di portage, anche in discesa.
Partenza Ciciliano, dal passo della fortuna. Dopo il primo strappo violento all'inizio del percorso la sterrata è molto dolce. Dopo circa 5-6 km, inizia il tratto di spinta e portage per arrivare in cresta, lungo circa 1,5km. Il tratto è molto ripido. Una volta giunti in cresta molti tratti non si presentano pedalabili. In cresta ho fatto un pò di confusione, vi consiglio di seguire il percorso CAI, ben visibile e tracciato. Attenzione al filo spinato che corre lungo la cresta.
Dopo alcuni tratti di portage si arriva al Monte Cerella, la vista è notevole. Si scende fino alla Mentorella, poi si prende il sentiero Karol Wojtyla per poi svoltare sul sentiero dei Pellegrini.
Il tracciato in discesa e fattibile a fasi alterne, interrotto molte volte da tratti difficilmente pedalabili.